World picture GeoNetwork opensource logo
Home | Contattaci | Link | Info | Aiuto |
UtentePassword
Vista di default
   ISO Minimum
   ISO Core
   ISO All
   Informazioni sui Metadati
   Informazioni di Identificazione dei dati
   Informazioni sulla Manutenzione dei dati
   Informazioni sui vincoli dei dati
   Informazioni Spaziali sui dati
   Informazioni sul Sistema di riferimento
   Informazioni sulla Distribuzione
   Data quality
   App. schema
   Catalogo
   Informazioni di contenuto
   Info sull'estensione
Vista XML
Spedisci l'indirizzo di riferimento via emailPermanent link per questo metadatoBookmark su DeliciousBookmark su DiggBookmark su FacebookBookmark on StumbleUpon
 

PTCP - Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Approvato - D.G.R. 1137 del 23.03.2010

ISO19115/19139 XML

To add a relation to a parent, go to ISO view > Metadata tab. Parent/child metadata:

  • PTCP - Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Approvato - D.G.R. 1137 del 23.03.2010
    • PTCP - Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Approvato - D.G.R. 1137 del 23.03.2010
      • Linea ferroviaria ( grafo )
      • Parco del Sile
      • Rogge
      • Biotopi
      • Aree di tutela paesaggistica di interesse regionale e di competenza degli Enti Locali
      • Elementi geomorfologici areali
      • Reti ecologiche - Sistemi ecorelazionali
      • Area Treviso servizi
      • Aree soggette a inondazioni periodiche
      • Elementi di vestizione
      • Strade romane
      • Unità geomorfologiche
      • Sistema logistico
      • Aziende rischio di incidente rilevante
      • TAVOLA 2 PTCP Approvato - Carta delle fragilità
      • Quinte
      • Parco dello Storga
      • Zone di interesse archeologico
      • Cave estinte
      • Zone di Protezione Speciale ( ZPS ) ANNO 2008
      • Aree di pericolosità idraulica
      • Documenti di Studio del PTCP
      • Ambiti per l'istituzione di parchi e riserve naturali regionali
      • PTCP - Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Approvato - D.G.R. 1137 del 23.03.2010
      • Zone di incompatibilità ambientale assoluta ( tavola 2.3 del PTCP - aziende a rischio di incidente rilevante )
      • Mosaico dei piani regolatori
      • Centri storici
      • Unità di paesaggio
      • Ville Venete segnalate dal comune
      • Presenze Archeologiche ( siti a rischio archeologico )
      • Metanodotti
      • Bacini artificiali
      • Zone umide
      • Perimetro Piani d'Area individuati dal PTRC
      • Vincolo idrogeologico
      • Aree critiche per la viabilità
      • Parchi e riserve interesse locale
      • Ambito del sito a rischio archeologico
      • Coni visuali
      • Ville Venete ( PTCP )
      • Manufatti dell'archeologia industriale
      • Laghi ( Corpi d'acqua superficiali )
      • Fasce di rispetto aeroportuale
      • Grandi strutture di vendita
      • Complessi ed edifici di pregio architettonico
      • Elisuperfici
      • Vincolo militare
      • Aree di tutela paesaggistica di interesse regionale e di competenza provinciale
      • Buffer Risorgive 150 m
      • Centri storici a rischio archeologico
      • Localizzazione degli eventi di franosità ( frane )
      • Area condizionata dall'urbanizzato
      • Riserve Istituite
      • Depuratori pubblici (punti)
      • Siti di importanza comunitaria (SIC) ANNO 2008
      • Parco del Terraglio
      • Parchi istituiti
      • Territori contermini ai laghi
      • TAVOLA 3 PTCP Approvato - Sistema Ambientale
      • Contesti figurativi
      • Montagne per la parte eccedente i 1600 metri
      • Percorsi ciclopedonali
      • Corsi d'acqua monitorati
      • Elettrodotti
      • Limite dei Bacini idrografici secondo il Piano di Tutela delle Acque ( PTA )
      • Catasto Sorgenti del Veneto
      • Nodi infrastrutturali
      • Immobili di interesse artistico, storico, archeologico
      • Edifici e complessi di pregio architettonico di interesse provinciale
      • Ambito con presenza di cavità naturali
      • Aree industriali
      • Aree di notevole interesse pubblico - bellezze individue
      • Agriturismi della Provincia di Treviso
      • Parchi storici con ville
      • Risorgive
      • Aree critiche per la fauna ( corridoi di connessione )
      • Centri storici minori
      • Zone militari e fasce di rispetto
      • Centuriazione romana ( agro centuriato )
      • Oleodotti
      • Grafo viabilità della provincia di Treviso
      • Ville Venete di interesse provinciale
      • Cave attive
      • Bacini di laminazione
      • TAVOLA 1 PTCP Approvato - Carta dei Vincoli e della Pianificazione Territoriale
      • Viabilità in progetto e di piano ( PTCP )
      • Corsi d'acqua
      • Aree di potenziale completamento della rete ecologica
      • Elementi geomorfologici lineari
      • Territori coperti da foreste e da boschi ( vincolo forestale )
      • Varchi faunistici
      • TAVOLA 4 PTCP Approvato - Sistema infrastrutturale-insediativo
      • Geositi
      • Perimetrazione area aeroportuale
      • Ambiti per l'istituzione di riserve archeologiche
      • Aeroporti - Aviosuperfici
      • Definizione pericolosità idraulica ( NdA PTCP )
      • Bosco di Mestre
      • Important Bird Areas IBA
      • Rapporto Ambientale del PTCP Approvato
      • Livelli di idoneità faunistica
      • TAVOLA 5 PTCP Approvato - Sistema del paesaggio
      • Discariche
      • Parchi commerciali
      • Aree a bonifica idraulica
      • Parcheggi scambiatori
      • Aree urbano rurale
      • Geomorfologia
      • Aree di notevole interesse pubblico
      • Reticolo idrografico - Rete idrografica regionale
      • Elementi geomorfologici puntuali
      • Vulnerabilità dei suoli
      • Carta della Sensibilità alla Franosità


informazioni di identificazione
Titolo  PTCP - Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Approvato - D.G.R. 1137 del 23.03.2010
Data  2008-06-30T08:57:00
Tipo data  Pubblicazione: Data che identifica quando la risorsa è stata pubblicata
Punto di contatto
Nome dell’Ente  Provincia di Treviso
Ruolo  Proprietario: Soggetto proprietario della risorsa
Telefono  +39 0422 656000
Tipo di dato  Mappa digitale: Mappa in formato raster o vettoriale
Descrizione  PTCP Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Approvato - D.G.R. 1137 del 23.03.2010
Punto di contatto
Nome dell’Ente  Provincia di Treviso
Ruolo  Ereditato dalla serie: Campo ereditato dal livello superiore
Telefono  +39 0422 656000
Risorse Online  Portale della Provincia di Treviso
parole chiave  PTCP , pianificazione territoriale , P.T.C.P. .
Tipo di rappresentazione spaziale   Ereditato dalla serie: Campo ereditato dal livello superiore
Scala equivalente
Denominatore 

50000

Tema  Pianificazione del territorio e catasto : Pianificazione del territorio Esempi: carte dell’uso del suolo, carte di zonizzazione, indagini catastali, proprietà terriere
Estensione
Limiti geografici
Latitudine Nord
Longitudine Ovest
Polygon((11.67901592187 45.4884454181922,12.7584006235893 45.4884454181922,12.7584006235893 46.1272168131356,11.67901592187 46.1272168131356,11.67901592187 45.4884454181922))
Longitudine Est
Latitudine Sud
Estensione
Quota minima 

0

Quota massima 

4810

informazioni sulla distribuzione
Nome dell’Ente  Provincia di Treviso
Ruolo  Ereditato dalla serie: Campo ereditato dal livello superiore
Telefono  Consultazione on-line degli elaborati di Piano
Risorse Online  Portale del Servizio Urbanistica della Provincia di Treviso
Lista delle risorse scaricabili
Opzioni per il trasferimento
Dato per il download  Scarica le Norme Tecniche
Dato per il download  Scarica la Relazione di Piano
Risorse Online  Vai alla TAVOLA 1 del PTCP - Vincoli e Pianificazione Territoriale
Risorse Online  Vai alla TAVOLA 2 del PTCP - Fragilità
Risorse Online  Vai alla TAVOLA 3 del PTCP - Sistema ambientale naturale
Risorse Online  Vai alla TAVOLA 4 del PTCP - Sistema infrastrutturale
Risorse Online  Vai alla TAVOLA 5 del PTCP - Sistema del Paesaggio
Dato per il download  Valutazione di Incidenza Ambientale - VINCA
Risorse Online  Allegati al Piano richiamati nella relazione del PTCP
Risorse Online  Vai alla pagina del Rapporto Ambientale
Risorse Online  Vai alla pagina dei documenti di studio del PTCP
informazioni su sistema di riferimento
Codice  ROMA40/OVEST: Coordinate cartografiche nella rappresentazione di Gauss- Boaga (fuso OVEST) [Ellissoide di Hayford – Orientamento: Roma Monte Mario 1940]
informazioni sulla qualità dei dati
Livello  serie: Le informazioni di applicano ad una serie
Unità di misura  metri
Informazioni sui vincoli dei metadati
Vincoli di accesso  Dato pubblico: Dato formato o comunque trattato da una Pubblica Amministrazione conoscibile da chiunque (cfr. art. 1 Codice A.D.)
Vincoli di fruibilità  Dato pubblico: Dato formato o comunque trattato da una Pubblica Amministrazione conoscibile da chiunque (cfr. art. 1 Codice A.D.)
Informazioni sui Metadati
Identificatore del file di metadati   5bb64fd1-d6c0-4b8a-a257-8fe8ef4a7516
Lingua dei metadati   Italiano
Set dei caratteri dei metadati   utf8: 8-bit variable size UCS Transfer Format, based on ISO/IEC 10646
Identificatore metadati di rango superiore   PTCP - Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Approvato - D.G.R. 1137 del 23.03.2010
Livello gerarchico   dataset: Le informazioni di applicano ad un dataset
Data dei metadati   2011-09-29T15:54:33
Nome dello Standard dei metadati   ISO 19115:2003/19139
Versione dello Standard dei metadati   1.0
Informazioni sui vincoli dei metadati
Vincoli di accesso  Dato pubblico: Dato formato o comunque trattato da una Pubblica Amministrazione conoscibile da chiunque (cfr. art. 1 Codice A.D.)
Vincoli di fruibilità  Dato pubblico: Dato formato o comunque trattato da una Pubblica Amministrazione conoscibile da chiunque (cfr. art. 1 Codice A.D.)
Contatto
Nome individuale  Arch. Marco Parodi
Nome dell’Ente  Provincia di Treviso
Ruolo  Ereditato dalla serie: Campo ereditato dal livello superiore
Telefono  +39 0422 656883/6892/6875
Facsimile  +39 0422 421324
Risorse Online  Portale della Provincia di Treviso