Titolo
|
Rogge |
Data
|
2008-06-30T13:24:00 |
Tipo data
|
Pubblicazione: Data che identifica quando la risorsa è stata pubblicata
|
|
Tipo di dato
|
Mappa digitale: Mappa in formato raster o
vettoriale
|
Descrizione
|
La roggia è un canale di portata moderata, proveniente generalmente da un corso d'acqua più ampio; è prevalentemente utilizzato
per l'irrigazione e per alimentare mulini ad acqua e piccole centrali elettriche.
Le rogge sono particolarmente diffuse nella pianura padana, specialmente dal lato sinistro del Po; la loro escavazione risale
generalmente al periodo romano o medievale, ed è da attribuirsi al progressivo processo di bonifica delle antiche paludi
padane e di conseguente irregimentazione delle acque.
Oggigiorno la rete delle rogge padane è utilizzata prevalentemente per fini irrigui; a volte esse hanno la funzione di raccogliere
le acque di risulta dei comprensori irrigui posti a monte del loro alveo e vengono quindi denominate colatori o raccoglitori.
|
|
parole chiave
|
PTCP , QC , canale , irrigazione . |
parole chiave
|
Idrografia (theme). |
Tipo di
rappresentazione spaziale
|
Dati vettoriali: I dati vettoriali sono utilizzati per
rappresentare i dati territoriali
|
|
Tema
|
Pianificazione del
territorio e catasto
: Pianificazione del territorio
Esempi: carte dell’uso del
suolo, carte di zonizzazione,
indagini catastali, proprietà
terriere
|
|
|
Informazioni
supplementari
|
nome tabella oracle:
SITI_ORACLE.E0803036_ROGGE
|