Titolo
|
Biotopi |
Data
|
2008-06-30T13:24:00 |
Tipo data
|
Pubblicazione: Data che identifica quando la risorsa è stata pubblicata
|
|
Tipo di dato
|
Mappa digitale: Mappa in formato raster o
vettoriale
|
Descrizione
|
Biotopi
Progetto carta della natura
-
Definizione: unità omogenea di territorio, luogo di vita di una popolazione o associazione di organismi viventi.
Nell’elaborato cartografico ogni porzione di territorio risulta racchiusa in un poligono rappresentante un particolare biotopo
classificato secondo il sistema di riferimento europeo CORINE Biotopes. Carta della Natura è un Sistema Informativo Territoriale
di ausilio alla stesura delle linee di assetto del territorio (LR 11/04) e di supporto nelle attività di salvaguardia
e gestione (es. VIA, VAS, VINCA).
Scopo del progetto:
Carta della Natura è uno strumento conoscitivo previsto in attuazione della Legge Quadro sulle aree naturali protette n.
394/91, art. 3 comma 3, il cui obiettivo è di “individuare lo stato dell’ambiente naturale in Italia, evidenziando i valori
naturali ed i profili di vulnerabilità territoriale". La realizzazione di Carta della Natura per l’intera superficie regionale
del Veneto indica che il valore di riferimento (100% copertura) è stato raggiunto.
|
|
parole chiave
|
biotopo . |
parole chiave
|
Habitat e biotopi , Siti protetti (theme). |
Tipo di
rappresentazione spaziale
|
Dati vettoriali: I dati vettoriali sono utilizzati per
rappresentare i dati territoriali
|
|
Tema
|
Ambiente: Risorse ambientali,
protezione e conservazione
dell’ambiente
Esempi: inquinamento
ambientale, trattamento dei
rifiuti, valutazione di impatto
ambientale, monitoraggio del
rischio ambientale, riserve
naturali, paesaggio
|
|
|
Informazioni
supplementari
|
nome tabella oracle:
SITI_ORACLE.C0604036_BIOTOPI
Presenti in tabella 37 oggetti mentre le geometrie corrispondenti sono 36: Manca il poligono del lago di Negrisiola
|