World picture GeoNetwork opensource logo
Home | Contattaci | Link | Info | Aiuto |
UtentePassword
Vista di default
   ISO Minimum
   ISO Core
   ISO All
   Informazioni sui Metadati
   Informazioni di Identificazione dei dati
   Informazioni sulla Manutenzione dei dati
   Informazioni sui vincoli dei dati
   Informazioni Spaziali sui dati
   Informazioni sul Sistema di riferimento
   Informazioni sulla Distribuzione
   Data quality
   App. schema
   Catalogo
   Informazioni di contenuto
   Info sull'estensione
Vista XML
Spedisci l'indirizzo di riferimento via emailPermanent link per questo metadatoBookmark su DeliciousBookmark su DiggBookmark su FacebookBookmark on StumbleUpon
 

Aree a bonifica idraulica

ISO19115/19139 XML

To add a relation to a parent, go to ISO view > Metadata tab. Parent/child metadata:

  • PTCP - Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Approvato - D.G.R. 1137 del 23.03.2010
    • Aree a bonifica idraulica


informazioni di identificazione
Titolo  Aree a bonifica idraulica
Data  2007-12-12T11:16:00
Tipo data  Creazione: Data che identifica quando la risorsa è stata creata
Punto di contatto
Nome dell’Ente  Provincia di Treviso
Ruolo  Proprietario: Soggetto proprietario della risorsa
Telefono  +39 0422 656000
Risorse Online  Portale della Provincia di Treviso
Tipo di dato  Mappa digitale: Mappa in formato raster o vettoriale
Descrizione  Aree sottoposte a bonifica idraulica tramite drenaggio per canalizzazione e/o sollevamento meccanico delle acque
Punto di contatto
Nome dell’Ente  Provincia di Treviso
Ruolo  Proprietario: Soggetto proprietario della risorsa
Telefono  +39 0422 656000
Risorse Online  Portale della Provincia di Treviso
parole chiave  idrogeologia , bonifica , idraulica , acque , regimazione .
parole chiave  Idrografia , Zone a rischio naturale (theme).
Tipo di rappresentazione spaziale   Dati vettoriali: I dati vettoriali sono utilizzati per rappresentare i dati territoriali
Scala equivalente
Denominatore 

5000

Tema  Acque interne: Caratteristiche delle acque interne, sistemi di drenaggio e loro caratteristiche Esempi: fiumi e ghiacciai,laghi salati, piani di utilizzazione dell’acqua, dighe, correnti, inondazioni, qualità dell’acqua
Estensione
Limiti geografici
Latitudine Nord
Longitudine Ovest
Polygon((11.67901592187 45.4884454181922,12.7584006235893 45.4884454181922,12.7584006235893 46.1272168131356,11.67901592187 46.1272168131356,11.67901592187 45.4884454181922))
Longitudine Est
Latitudine Sud
Estensione
Quota minima 

0

Quota massima 

4810

Unità di misura  metri
Datum verticale  Roma Monte Mario 1940
Informazioni supplementari  

nome tabella oracle:

SITI_ORACLE.C0502111_BONIFICAIDRA

informazioni sulla distribuzione
Nome formato  ESRI shapefile
Versione formato  shp
Nome dell’Ente  Provincia di Treviso
Ruolo  Proprietario: Soggetto proprietario della risorsa
Telefono  +390422656000
Risorse Online  Portale della Provincia di Treviso
Opzioni per il trasferimento
Risorse Online  Portale del Servizio Urbanistica della Provincia di Treviso
Dato per il download  Scarica il dato in formato ESRI shapefile (zip).
Mappa Interattiva  Aree a bonifica idraulica
(OGC-WMS Server: http://ows.provinciatreviso.it:80/geoserver/wms?SERVICE=WMS& )
Vedi in Google Earth  Aree a bonifica idraulica   Vedi in Google Earth
informazioni su sistema di riferimento
Codice  ROMA40/OVEST: Coordinate cartografiche nella rappresentazione di Gauss- Boaga (fuso OVEST) [Ellissoide di Hayford – Orientamento: Roma Monte Mario 1940]
informazioni sulla qualità dei dati
Livello  dataset: Le informazioni di applicano ad un dataset
Unità di misura  metri
Genealogia del dato – Processo di produzione   Le aree di bonifica idraulica derivano dai dati territoriali dei consorzi di bonifica. tali dati sono stati raccolti in occasione della stesura del PTCP e, in particolare, per le voci di quadro conoscitivo di competenza provinciale richieste dalla regione. Purtroppo, la regione non definisce i contenuti tabellari e perciò la risorsa definitiva non contiene attributi.
Informazioni sui vincoli dei metadati
Limitazione d’uso  Dato pubblico
Vincoli di accesso  Dato pubblico: Dato formato o comunque trattato da una Pubblica Amministrazione conoscibile da chiunque (cfr. art. 1 Codice A.D.)
Vincoli di fruibilità  Dato pubblico: Dato formato o comunque trattato da una Pubblica Amministrazione conoscibile da chiunque (cfr. art. 1 Codice A.D.)
Informazioni sui Metadati
Identificatore del file di metadati   bfb8ad37-6bb0-4886-91bb-1acb1b42e81d
Lingua dei metadati   Italiano
Set dei caratteri dei metadati   utf8: 8-bit variable size UCS Transfer Format, based on ISO/IEC 10646
Identificatore metadati di rango superiore   PTCP - Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Approvato - D.G.R. 1137 del 23.03.2010
Livello gerarchico   dataset: Le informazioni di applicano ad un dataset
Data dei metadati   2011-10-14T12:14:12
Nome dello Standard dei metadati   ISO 19115:2003/19139
Versione dello Standard dei metadati   1.0
Informazioni sui vincoli dei metadati
Limitazione d’uso  Dato pubblico
Vincoli di accesso  Dato pubblico: Dato formato o comunque trattato da una Pubblica Amministrazione conoscibile da chiunque (cfr. art. 1 Codice A.D.)
Vincoli di fruibilità  Dato pubblico: Dato formato o comunque trattato da una Pubblica Amministrazione conoscibile da chiunque (cfr. art. 1 Codice A.D.)
Contatto
Nome individuale  Enrica De Luchi
Nome dell’Ente  Provincia di Treviso
Ruolo  Proprietario: Soggetto proprietario della risorsa
Telefono  +39 0422 656193
Risorse Online  Portale del Sistema Informativo Territoriale Integrato della Provincia di Treviso